/ Formazione / Corsi qualificati / Corsi in programma / Public speaking per la sicurezza
Data: 29 e 30 settembre 2025 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Luogo: Spazio Macchi, Via Mauro Macchi 30 (MM Centrale/Caiazzo) Milano
Durata: 16 ore
Aggiornamento: 16 crediti per RSPP, ASPP, formatori area 3, coordinatori. Corso valido per HSE e consulenti AiFOS
Il programma formativo è stato concepito come un percorso che, attraverso le tecniche esperienziali, permette ai partecipanti di sperimentare le proprie capacità di comunicazione ed acquisire consapevolezza del proprio modo di parlare, di muoversi, di ascoltare e di interagire con gli altri. In particolare, l’attenzione sarà rivolta a sviluppare la capacità di parlare in pubblico.
Il programma è articolato in esercitazioni pratiche, lezioni teoriche, de-briefing e simulazioni di casi reali. Inoltre, si utilizzeranno questionari, diari di osservazione, riprese video, coaching personalizzato per facilitare il trasferimento dell’esperienza nel contesto lavorativo.
INFO E ISCRIZIONI: LR Sicurezza come cultura S.r.l. formazione@romanoluigi.com
Marzia De Lorenzis: ingegnere civile, docente e consulente per la sicurezza sul lavoro Coach certificata in coaching dei valori, esperta in benessere sul lavoro e rischi psico sociali .
Sara Righetti: ingegnere chimico, docente e consulente per la sicurezza sul lavoro, Coach certificata in PNL, esperta in benessere sul lavoro e comunicazione efficace.
Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154 - P. Iva 03042120984
Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing
Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.