• Registrati
  • Accedi
  • Iscriviti alla Newsletter
  • I miei corsi

logo-aifos-payoff.png

   

  Logo_RPA_Legge_4-2013_rev2024.png     

menu
  • HOME
  • ASSOCIAZIONE
  • REGISTRI
  • FORMAZIONE
  • E-Learning
  • EVENTI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA SOCI
  • ISCRIZIONI - RINNOVI
banner-home-accordo2025.jpg

libro-ASR_evidenza.jpg

L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e tutte le altre normative di riferimento nel nuovo testo edito da Aifos. Un vero e proprio strumento di lavoro indispensabile per formatori, consulenti, RSPP, addetti uffici formazione, tutor e in generale per gli operatori della salute e sicurezza per orientarsi e agevolare la consultazione della legislazione di riferimento

legge-bilancia-esperto-risponde-190083459_mod.jpgCorso in videoconferenza - 4 incontri da 2 ore
Ciclo formativo "L'esperto risponde"

4 appuntamenti da settembre a dicembre per approfondire le principali novità normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro: aggiornamenti normativi con l'avvocato Lorenzo Fantini

barcamp-autunno.jpgSafety Barcamp 2025

Giornata di formazione peer to peer
Concorezzo (MB), 23-24 ottobre 2025
Agriturismo La Camilla

fumi-saldatura.jpgUE, nuovi limiti di esposizione alle sostanze chimiche in arrivo

La Commissione ha proposto misure più stringenti per i lavoratori esposti. Si punta a prevenire circa 1.700 casi di cancro ai polmoni e 19.000 altre malattie gravi nei prossimi 40 anni

 

image

 

image

 

banner-campagna-europea.jpg

 

Leggi le ultime news:

 

28/07/2025

Documenti

Prevenzione delle molestie e violenze negli ambienti di lavoro: dalla CIIP un documento di consenso

Il testo raccoglie contributi discussi all'interno del Gruppo di Lavoro CIIP "Rischi psicosociali", con l'apporto per Aifos di Priscilla Dusi: Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, consulente e formatrice esperta in materia di salute e sicurezza sul lavoro e nei processi di Organizzazione aziendale con esperienza pluriennale nella prevenzione dei rischi psicosociali

Leggi l'articolo
 
 

25/07/2025

Le nostre attività

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa

Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due nuove edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Giornate formative aperte con un approccio didattico innovativo e partecipativo: un modo nuovo di vivere insieme la formazion

Leggi l'articolo
 
 

25/07/2025

Interventi e commenti

Le novità al caldo

Il caldo in questo periodo non manca, ma nemmeno le novità che dovremo approfondire sotto l’ombrellone. Di Matteo Fadenti, vicepresidente Aifos

Leggi l'articolo
 
 

25/07/2025

Interventi e commenti

Il Piano Operativo di Sicurezza tra obblighi disattesi e richieste sbagliate

Quante volte viene richiesto, in modo immotivato, il Piano Operativo di Sicurezza a ditte ed aziende? A cura di Stefano Farina, Consigliere nazionale Aifos

Leggi l'articolo
 
 

25/07/2025

Interventi e commenti

Analisi delle principali novità del nuovo ASR 17/04/2025

Da oltre un mese il nuovo Accordo Stato-Regioni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ma alcune sfumatura ancora faticano ad essere assimilate dagli addetti del settore. A cura di Matteo Fadenti

Leggi l'articolo
 
 

25/07/2025

Interventi e commenti

La sicurezza sul lavoro negli aeroporti, tra safety e security

I recenti casi di cronaca hanno riportato l'attenzione su uno degli ambienti di lavoro più complicati, dove il TU 81 è solo il punto di partenza. L'analisi di Matteo Fadenti

Leggi l'articolo
 
 
 
 
 
image   Le notizie del giorno dal media partner di Aifos
Chiarimenti sulla possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto
Una circolare congiunta INL/Conferenza delle Regioni e delle Province autonome fornisce chiarimenti condivisi sulla possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto. La normativa, le indicazioni della circolare e la vigilanza.

Revisione UE dei biocidi: norme, criticità e tempi di attuazione
Scopri cosa sono i biocidi, quali norme UE li regolano, i problemi emersi nella legislazione vigente e i punti chiave del dialogo sull'attuazione. Analizziamo anche le tempistiche previste per la revisione del regolamento UE.

GDPR: aggiornamento sulle modifiche che verranno apportate
L'UE sta rivedendo il GDPR per semplificarne l'applicazione alle PMI: tra le proposte, nuove misure per alleggerire gli oneri e facilitare la conformità, mantenendo al contempo alti standard di tutela dei dati personali.

Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!
Iscriviti alla newsletter: tutti gli articoli nella tua casella e-mail, quotidianamente!




Associazione

Chi siamo

Servizi ai soci

Registri professionali

Servizi assicurativi e legali

Documenti Ufficiali

Domande Utili

Formazione

Corsi qualificati per Formatori

E-Learning

Supporti didattici

Informativa Corsisti

Eventi

Convegni AiFOS

Materiali convegni

Videogallery

News

Quaderni

Editoria

Comunicati stampa

La normativa sulla sicurezza

Interventi e commenti

Policy

Politica Qualità

Politica per la protezione dei dati personali

image

logo-fondazione-aifos-payoff.png

image
Associazione certificata
Sistema Gestione Qualità 9001

image

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

 

Aifos - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro
25123 Brescia, c/o CSMT Università degli Studi di Brescia - Via Branze, 45
Tel 030.6595031 - Fax 030.6595040 | C.F. 97341160154  - P. Iva 03042120984

Privacy - Cookies Policy - Gestione segnalazioni-whistleblowing

image  image  image  image  image  image  image  icon_whatsapp.png

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Il sito utilizza cookie tecnici, ci preme tuttavia informarti che, dietro tuo esplicito consenso espresso attraverso cliccando sul pulsante "Accetto", potranno essere installati cookie analitici o cookie collegati a plugin di terze parti che potrebbero essere attivi sul sito.

Accetto
 
Non accetto